Categoria Orientamolise


Assunzioni di disoccupati di lunga durata e cassaintegrati da almeno 24 mesi (Legge 407/90) I soggetti beneficiari Disoccupati Lavoratori in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria con regolare iscrizione all’ufficio di collocamento da almeno 24 mesi I datori di lavoro Tutti i datori di lavoro che assumono a tempo indeterminato, anche part-time, […]

Le agevolazioni alle assunzioni


Il Servizio Civile è “un’esperienza umana di solidarietà e di servizio alla comunità” che ti offre la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche nei settori dell’educazione ai minori, dell’assistenza, della promozione culturale o della protezione civile e ambientale, in Italia o all’estero, spendibili nella vita lavorativa successiva. Chi può […]

Il servizio civile nazionale


La ricerca del lavoro, specie se si tratta del primo impiego, è un percorso spesso caratterizzato da insuccessi dovuti essenzialmente al metodo errato di impostazione. Per poter affrontare il mercato del lavoro con efficacia e competenza, è necessario programmare alcune azioni, partendo dalla conoscenza di se stessi, avere cioè le […]

La ricerca del lavoro



Non esiste il curriculum ideale ma molte versioni che possono dipendere dall’azienda a cui lo si manda, dall’impressione che si vuol fare, dalla posizione a cui si è candidati. E’ meglio inviare il curriculum ben strutturato ad aziende di cui sono state preventivamente valutate le necessità.  Il curruculum, oltre che […]

Il Curriculum Vitae


Il colloquio di lavoro è un momento decisivo nella ricerca ed è opportuno arrivarvi con consapevolezza, conoscere i delicati meccanismi della comunicazione.  La selezione è una prova importante e soprattutto implica un giudizio relativo: infatti non è sempre il migliore ad essere scelto, ma chi risponde alle necessità che l’azienda […]

Il Colloquio di Selezione


Agli impieghi nella pubblica amministrazione si accede mediante concorso pubblico, il cui bando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale o sul Bollettino regionale. I concorsi possono essere di differenti tipologie: per esami: si devono sostenere alcune prove al termine delle quali viene redatta una graduatoria; per titoli: nel bando vengono specificati […]

La Ricerca del Lavoro nel Settore Pubblico



Il Decreto Legislativo n.469/97, che conferisce alle Regioni e agli Enti locali le funzioni e i compiti in materia di mercato del lavoro, ha modificato radicalmente il precedente sistema di collocamento; le politiche attive del lavoro non vengono più gestite dall’Amministrazione centrale ma decentrate a strutture locali più idonee a […]

Il Nuovo Collocamento


Chi vuole realizzarsi nel mondo del lavoro può sfruttare opportunità anche in altri Paesi dell’Unione Europea. È necessario possedere dei requisiti tali da poter competere con i lavoratori locali. Tali requisiti riguardano innanzitutto una buona professionalità, un titolo di studio o specializzazione che siano riconosciuti anche all’estero, una adeguata conoscenza […]

Il Lavoro in Europa