Sei un’azienda molisana?
Scopri come attivare tirocini extracurriculari retribuiti grazie al Programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, finanziato con risorse del PNRR.
Perché aderire al programma
Il programma offre alle imprese molisane la possibilità di attivare tirocini formativi extracurriculari della durata di 2 mesi, con un impegno settimanale di 30 ore.
L’iniziativa è rivolta all’inserimento lavorativo di persone fragili o vulnerabili, offrendo alle aziende un’occasione concreta per formare nuove risorse in linea con i propri fabbisogni.
I vantaggi per le aziende
Indennità mensile di 600€ per tirocinante, così ripartita:
500€ coperti dalla Regione Molise
100€ a carico dell’azienda ospitante
Possibilità di formare personale qualificato e adatto al contesto aziendale
Assistenza completa per l’attivazione e la gestione amministrativa del tirocinio
Costi a carico dell’azienda rimangono:
Polizza assicurativa RCT
Copertura INAIL
Due marche da bollo da 16€ ciascuna
Chi può partecipare al tirocinio
Beneficiari del Programma GOL, come di seguito definiti:
- Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di
NASPI o DIS-COLL. - Beneficiari delle nuove misure di inclusione e di accesso al lavoro: Assegno di Inclusione e
Supporto per la Formazione e il Lavoro. - Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di
svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre). - Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con
minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), - Lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi.
- Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
- Persone iscritte allo stato di disoccupazione ai sensi del D.Lgs. 150/2015 e non rientranti nei
precedenti punti da 1) a 6).
Tutti i potenziali beneficiari dei tirocini extracurriculari dovranno effettuare un colloquio di profilazione qualitativa presso il Centro per l’Impiego (CPI) territorialmente competente. Potranno essere beneficiari dei percorsi di tirocinio extracurriculare coloro che sottoscriveranno il patto di servizio in cui è indicata la classe di profilazione 2 “Upskilling”, quale percorso alternativo alla formazione in aula (catalogo formativo GOL).
Tempistiche da rispettare
Scadenza per la presentazione delle domande: 25 agosto 2025
Conclusione dei tirocini: entro il 31 dicembre 2025
INFORMAZIONI
Centro Molisano di Studi Cooperativi Impresa Sociale
Viale Unità d’Italia, 10 – RIPALIMOSANI
087465376